Caratterizzate da un gusto di mare intenso e deciso, le acciughe del Mar Cantabrico nascono e crescono in acque più fredde, questo le consente di accumulare una maggiore quantità di grasso e una taglia superiore rispetto alle acciughe pescate negli altri mari.
Arrivate nello stabilimento fresche e conservate con ghiaccio, le acciughe vengono private della testa e delle interiora, lavate in salamoia e poste sotto sale in fusti. Di qui, una lenta stagionatura a temperatura controllata per almeno 12 mesi consente di ottenere il prodotto desiderato.
Soltanto l’esperienza permette di determinare la stagionatura tale da ottenere il giusto equilibrio tra qualità del prodotto, percezione del sale e consistenza della carne.
- Nazionalità produzione
- Prodotto in Italia
- Provenienza
- Mar Cantarbico
Ideale da gustare semplicemente con crostini di pane (burro e alici), ottimi da abbinare a sfiziosi antipasti con pomodorini all’insalata, oppure alla ricotta o mozzarella di bufala.
Un prodotto semplice e raffinato, dal vero profumo di mare.