casatiello, casatiello di mare, casatiello con alici, casatiello con tonno, casatiello rivisitato, casatiello di tonno e alici
Il casatiello alternativo
Preparazione 60 minuti
Lievitazione 6 ore
Cottura 50 minuti 190°C funzione ventilato
Dose per 10 persone
Stampo a ciambella svasato da 26 cm
Difficoltà media
Una validissima alternativa al più classico dei salati di pasqua campani. Il casatielo al tonno e alici pensato e preparato da Iasa, è la nostra personale rivisitazione. È formato da una fragrante pasta lievitata arricchita con strutto e pepe, lenta lievitazione ed una farcitura che non farà rimpiangere i classici salumi e formaggi.
Ogni fetta è un tripudio di colori e sapori per festeggiare in allegria la Santa Pasqua.
Ingredienti pasta del casatiello:
500 g di farina Manitoba
10 g di lievito di birra
80 g di strutto
6 g di sale
1 pizzico di pepe macinato fresco
250 g di acqua a temperatura ambiente
Ingredienti ripieno:
1 vasetto di tonno IASA
1 cucchiaio di capperi dissalati
2 cucchiai di prezzemolo tritato
10 filetti di pomodoro sott’olio
6 filetti di alici
200 g di caciocavallo dolce
150 g di olive nere e verdi denocciolate
Preparazione
Per la pasta lievitata in una ciotola setacciate la farina e aggiungete lo strutto a temperatura ambiente.
Sciogliete il lievito nell’acqua e versatelo nella farina iniziando ad impastare con le mani.
Quando il composto inizia e compattarsi completare con il sale e pepe macinato fresco.
Lavorare fino ad ottenere un impasto morbido e liscio che non si appiccichi alle mani. se dovesse occorrere durante la lavorazione aggiungete altra acqua poco per volta.
Dopo 15 minuti avrete un impasto pronto, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio del suo volume, circa 3 o 4 ore.
Riprendete la pasta e con le mani stendete sul piano da lavoro leggermente infarinato una sfoglia dello spessore di 2 cm.
Spennellate tutta la superfice con strutto fuso e poco pepe macinato fresco.
Distribuite i filetti di tonno sgocciolati, i capperi, le olive a pezzi grossi, il prezzemolo tritato se piace, i filetti di alici a pezzetti, i pomodori asciugati dal loro olio a filetti e completate con il caciocavallo a cubetti.
Arrotolate partendo dal lato più lungo in modo da ottenere un rotolo stretto e chiuso alle estremità.
Disponete il rotolo nello stampo a ciambella da casatiello facendo sovrapporre le due estremità fra loro.
Lasciare lievitare fin al raddoppio del suo volume.
Pennellare con pochissimo strutto fuso e completare col pepe.
Infornare in forno già caldo con funzione ventilato a 190°C per 50 minuti circa.
Dovrà risultare di un bel biondo dorato, se occorre allungate la cottura per altri 5/7 minuti.
Qualità premium. Affinate in botti di legno. Sono di una delicatezza unica.
- Selezione Gourmet -
Sono un vero e proprio ingrediente gourmet per i palati più raffinati.
Filetti di alici affinate in botte in olio extravergine di oliva.
La lavorazione delle acciughe è rappresentativa della storia dell'azienda, nata nel 1969 proprio per la produzione delle acciughe salate e sott’olio.
Caratterizzate da un gusto di mare intenso e deciso, le acciughe del Mar Cantabrico nascono e crescono in acque più fredde, questo le consente di accumulare una maggiore quantità di grasso e una taglia superiore rispetto alle acciughe pescate negli altri mari.
Dalla selezione dei migliori tonni a pinna gialla, nascono i nostri filetti di tonno.
Tonno cotto a vapore, senza l'aggiunta di conservanti e aromi. Lavorazione artigianale e produzione 100% italiana.
I diversi formati, hanno i seguenti pesi da sgocciolati:
200 g, sgocciolato 140 g.
300 g, sgocciolato 210 g.
Devi effettuare il login o creare un account
Save products on your wishlist to buy them later or share with your friends.
Utilizziamo i cookie e altre tecnologie in modo che possiamo migliorare la tua esperienza sul nostro portale. Consulta la nostra privacy policy e la cookie policy per essere a conoscenza di come trattiamo i tuoi dati sensibili.